FEEDSCHOOLS project - Final conference, 27th November 2020
FEEDSCHOOLS Project - Final conference
27th November 2020
Zoom platform
Energy Efficiency in buildings in the context of the EU Renovation Wave
FEEDSCHOOLS Project - Final conference
27th November 2020
Zoom platform
Energy Efficiency in buildings in the context of the EU Renovation Wave
Durante la Notte Europea dei Ricercatori (ERN-APULIA 2, H2020-MSCA-NIGHT-2020, grant number 955297) si svolgerà un Seminario online per approfondire lo stato della diffusione della pandemia da COVID-19 e contenere il contagio. L’evento sarà rivolto a studenti, ordini professionali, manager e cittadini, affrontando le problematiche legate al COVID in una panoramica divulgativa con approccio multidisciplinare.
Nell'ambito della "Notte Europea dei Ricercatori ERN-APULIA 2020", l'ENEA organizza un seminario online per approfondire lo stato dell’arte sulle innovazioni ed analisi, in fase di studio, per contrastare la diffusione della pandemia da COVID-19 e contenere il contagio.
Il webinar “Simbiosi Industriale" è il quinto di una serie di appuntamenti di formazione e aggiornamento dedicati alle imprese che operano sul territorio lombardo erogati da ENEA – Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali.
Durante la "Notte Europea dei Ricercatori" che si terrà il prossimo 27 novembre, si svolgerà un Seminario online per approfondire questo tema e per presentare il progetto "SOS - Studio di materiali avanzati ed eco-sostenibili per applicazioni in Smart Operating Shelter multifunzionali, intelligenti, riconfigurabili". L’evento è rivolto a studenti, ordini professionali, cittadini e ai manager di PMI.
Nell'ambito della “Notte Europea dei Ricercatori ERN-APULIA 2020”, ENEA organizza l’evento virtuale di formazione che riunisce ricercatori del mondo accademico e dell'industria per discutere le sfide legate al riciclo dei prodotti a fine vita, con particolare attenzione al recupero, valorizzazione riutilizzo e sostituzione delle materie prime critiche.
Una nuova iniziativita del “Regional Center Southern Italy – RCSI” per un maggior coinvolgimento degli ecosistemi locali nelle attività della KIC RawMaterials.
L'ENEA partecipa, come consulente tecnico-scientifico, al webinar “Economia Circolare Vettore di Innovazione & Modelli di Business", il quarto di una serie di appuntamenti di formazione e aggiornamento dedicati alle imprese che operano sul territorio.
L'ENEA partecipa, come consulente tecnico-scientifico, al webinar "“Ecoprogettazione e modelli di business circolari e collaborativi – Imballaggi”", il terzo di una serie di appuntamenti di formazione e aggiornamento dedicati alle imprese che operano sul territorio.
I webinar di Lombardia Circolare sono incontri dedicati alle imprese:
crescere grazie a un nuovo paradigma di sviluppo, comprendere i nuovi modelli di business, condividere esperienze e conoscere strumenti operativi di supporto.
L'ENEA partecipa, come consulente tecnico-scientifico, al webinar "Economia circolare e turismo sostenibile".