Made in Lazio Bioeconomia
Dalla formazione interdisciplinare all’importanza delle competenze trasversali fino alla creazione d’impresa: opportunità e prospettive da cogliere nel seminario online organizzato da Informagiovani Roma Capitale.
Dalla formazione interdisciplinare all’importanza delle competenze trasversali fino alla creazione d’impresa: opportunità e prospettive da cogliere nel seminario online organizzato da Informagiovani Roma Capitale.
L’ecodesign rappresenta una grande opportunità per il processo di transizione delle imprese e dei territori verso modelli di sviluppo sostenibile, coerenti con i principi dell’economia circolare ed è identificato da ICESP come una delle priorità per la ripresa post-pandemica.
L’“EIT RawMaterials Hub - Regional Center Southern Italy” dell’ENEA di Brindisi, nell’ambito delle sue attività di formazione, organizza per il 3 e 4 novembre prossimi due webinar, della durata di circa 3 ore ciascuno, di formazione professionale sul trasferimento tecnologico e sui processi di gestione dell'innovazione nel settore delle Materie Prime rivolti a diverse figure professionali e studenti.
ll seminario "How distress signals affect growth in plants and biotechnology for health and energy production" a cura della Prof.ssa Alessandra Devoto.
Il convegno Green Economy: valorizzazione di reflui oleari per una agricoltura ecocompatibile offrirà l'opportunità di presentare i risultati del progetto “Tecnologie green per una agricoltura sostenibile: protezione da fitopatogeni e fertilizzanti di colture agroalimentari mediante biomolecole ottenute da reflui oleari” ABASA (Agricultural By-products into valuable Assets for Sustainable Agriculture), finanziato dalla Regione Lazio, LazioInnova.
Understanding and utilizing genetic diversity is key to the sustainability of agriculture in the face of a changing environment and the appearance of new pests.
Il 24 settembre torna la “Notte europea dei ricercatori” e vede la partecipazione dei nostri ricercatori del centro ENEA di Brindisi con il progetto europeo ERN-Apulia3
Workshop sulle Biotecnologie Blu in Italia
Il Progetto B-Blue: le biotecnologie che vengono dal mare, Innovazione per una crescita blu sostenibile
Evento online 28/07/2021
L’evento è organizzato congiuntamente da SUN (Symbiosis User Network), ENEA, Università degli Studi di Catania, CT &CTPI Catania 2030.
Save the date! Efficient Buildings Digital Days
Nei giorni 7-8-9 e 15-16-17 giugno 2021 si svolgeranno gli Efficient Buildings Digital Days orgaizzati dalla Efficient Buildings Community nel contesto del progetto europeo InterregMed Efficient Buildings di cui ENEA è partner.