Events archive
Questa pagina mostra gli eventi archiviati a partecipazione ENEA SSPT. Per visualizzare tutti gli eventi, compresi quelli in scadenza, visitare la pagina principale degli eventi SSPT.
2 December 2021
-
Quarta Conferenza Nazionale ICESP
Gli approcci collaborativi come strumento per favorire la transizione circolare dei modelli di produzione e consumo e delle città.Il prossimo 2 dicembre, l'ENEA organizza, in modalità ibrida, la quarta conferenza annuale della Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare: "Gli...
30 November 2021
-
FOOD FOR HEALTH NUTRIBOX eathinking, HEALTHY & SAFE FOODBOXES
NUTRIBOX eathinking è un prototipo di piattaforma innovativa basata su un modello e-commerce capace di intercettare le esigenze dei consumatori, con particolare attenzione a coloro che hanno specifiche esigenze nutrizionali, indirizzandoli su vetrine virtuali create ad hoc per le determinate... -
Save the date! Il Progetto ES-PA : azioni di successo per l'efficienza energetica e lo sviluppo sostenibile
Nell'ambito delle attività del Progetto ES-PA, ENEA presenta il Progetto REEHUB - relativo all’efficienza energetica - e il Progetto Sviluppo Territoriale delle zone costiere e delle piccole isole: il caso studio della Posidonia oceanica – sullo sviluppo territoriale sostenibile e l’economia...
29 November 2021
-
Pulvirus al UNECE 3rd Expert Panel on Clean Air in Cities
The third workshop of the UNECE Expert Panel on Clean Air in Cities will take place on 29 November 2021, from 9:00 to 17:00 as a virtual webinar. The objectives of the meeting will be to:
24 November 2021
-
Festival delle Scienze di Roma - Si parla di Economia Circolare
L’ENEA partecipa alla XVI edizione del Festival Delle Scienze di Roma, in programma dal 22 al 28 novembre 2021 all’Auditorium Parco Della Musica, attraverso l’organizzazione di tre eventi su : economia circolare, le frontiere dell’energia, l’uomo nello spazio. Il 24 Novembre Claudia Brunori e...
24 November 2021
-
Ocean Energy & New Horizons Roundtable
The Roundtable will facilitate the preparation of the Horizon Europe 2023-24 Work Programme. The latest projects on the technological frontier will be presented and information shared on ocean energy’s research and innovation priorities.This will include an overview of the ocean energy SET Plan...
23 November 2021
-
Dopo COP26. Scienza, sfide e prospettive per il monitoraggio dei gas a effetto serra
Un incontro per commentare quanto emerso dalla COP26, un momento di riflessione e condivisione per inquadrare il ruolo di ICOS in tale ambito. Lo scopo dell'incontro è anche quello di fornire alla comunità scientifica e agli stakeholder territoriali un aggiornamento sullo stato delle conoscenze...
23 November 2021
-
Modelli e piattaforme ENEA a supporto dell'analisi, la previsione e la pianificazione della qualità dell'aria
Il prossimo 23 novembre l’ENEA presenta gli ultimi aggiornamenti sviluppati nell’ambito di un Accordo di Collaborazione tra MITE ed ENEA, ISS, ISPRA e CNR e una nuova piattaforma dinamica per una efficace fruizione delle informazioni prodotte dai modelli ENEA.
23 November 2021
-
Il progetto FIREMAT al “JEC Forum Dach” dal 23 al 24 novembre 2021
Il progetto FIREMAT – FIRE resistant MATerials & Composites - parteciperà con un suo stand al “JEC Forum Dach 2021”, il principale evento fieristico sui materiali compositi, che si terrà a Francoforte il 23 e 24 novembre prossimi; durante i due giorni del forum, saranno illustrati i risultatati...
22 November 2021
-
2021 EU Conference on modelling for policy support
The European Commission Competence Centre on Modelling (CC-MOD) is organising the 2nd biennial EU Conference on modelling for policy support. Tackling policy challenges requires making political choices, which must be transparently informed by evidence. The event will take place during the week of...
20 November 2021
-
Il Green Deal e la transizione energetica nella molluschicoltura 4.0
ENEA partecipa con il Progetto Smart Bay alla Tavola Rotonda “Il Green Deal e la transizione energetica nella molluschicoltura 4.0” nell’ambito di sealogy®, il salone europeo della Blue economy, che si svolgerà a Ferrara dal 18 al 20 novembre 2021. Un importante appuntamento fieristico sul mare e...
19 November 2021
-
Agrivoltaico e Crowdfunding: il coinvolgimento delle comunità locali nelle scelte energetiche e nelle trasformazioni del paesaggio.
ENEA ed ETA Florence, nell'ambito delle attività della Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, vi invitano al secondo appuntamento il 19 novembre del ciclo di webinar che la Rete sta organizzando per mettere a confronto e a sistema le esperienze già realizzate e quelle in fase di realizzazione nel...
18 November 2021
-
ReBUS Workshop 2021
L’Agenzia Spaziale Italiana, con il supporto del Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli, dell’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie e lo Sviluppo Economico ENEA, del Consiglio Nazionale delle Ricerche - CNR, dell’Istituto Superiore di Sanità - ISS, dell’Università di Roma Tor Vergata...
16 November 2021
-
Webinar ICESP GdL2 - Strumenti economici a supporto della transizione verso un’economia circolare
Il Gruppo di Lavoro 2 della Piattaforma ICESP, sottogruppo “Strumenti Economici”, organizza un convegno come momento privilegiato per un confronto costruttivo sui principali strumenti oggi presenti a livello economico, finanziario e fiscale, in ambito pubblico e privato, a supporto di una effettiva...
15 November 2021
-
Mediterranean Diet: sustainable diets for sustainable life
During the 2nd International Agrobiodiversity Congress, partner organizations will present a diverse range of case studies - side events - on agrobiodiversity consumption, production and conservation.
15 November 2021
-
CONDEREFF Project - Workshop and Exchange of experience visit on Selection, permits and monitoring of C&D waste management sites and facilities
Il 15 novembre (ore 9:30 - 17:00) si svolgerà in modalità online il Worskhop internazionale “Selection, permits and monitoring of C&D waste management sites and facilities”, organizzato da ENEA e Regione Lazio nell’ambito del Progetto Interreg EU CONDEREFF
15 November 2021
-
2nd International Agrobiodiversity Congress
The food we eat and the way we produce it impact both planetary and human health. Agriculture accounts for 70% of all freshwater use, contributes to more than a quarter of global greenhouse gas emissions, and is a major driver of biodiversity loss. At the same time, it is not providing us with the...
12 November 2021
-
Il respiro del mondo le piante in città fra pensiero e cura.
Il webinar del 12 novembre, organizzato da ENEA, Università di Padova, Università degli Studi della Tuscia e LIPU, propone uno spazio di riflessione sullo sguardo dell'umanità sul mondo vegetale, da percorrere con approcci, competenze ed esperienze diverse.
9 November 2021
-
Il tema dell'Eco-design all'interno della Piattaforma ICESP
L’ecodesign rappresenta una grande opportunità per il processo di transizione delle imprese e dei territori verso modelli di sviluppo sostenibile, coerenti con i principi dell’economia circolare ed è identificato da ICESP come una delle priorità per la ripresa post-pandemica.
4 November 2021
-
Made in Lazio Bioeconomia
Dalla formazione interdisciplinare all’importanza delle competenze trasversali fino alla creazione d’impresa: opportunità e prospettive da cogliere nel seminario online organizzato da Informagiovani Roma Capitale.
4 November 2021
-
Tecnologie applicate al tesoro più prezioso, i Beni Culturali
Tecnologie applicate al tesoro più prezioso, i Beni Culturali è il titolo del secondo Convegno annuale del Centro di Eccellenza del DTCLazio che si svolgerà giovedì 4 novembre ore 9.30 presso l'Aula Magna del Rettorato della Sapienza Università di Roma. -
Driving sustainable production and consumption through eco-labelling in the Mediterranean region
The Union for the Mediterranean and the Interreg MED Green Growth community are glad to invite you to the second of a series of two webinars that will delve into hot topics related to green circular economy practices in the Mediterranean.
3 November 2021
-
Due importanti eventi online organizzati da EIT RawMaterials Hub - Regional Center Southern Italy - ENEA Brindisi
L’“EIT RawMaterials Hub - Regional Center Southern Italy” dell’ENEA di Brindisi, nell’ambito delle sue attività di formazione, organizza per il 3 e 4 novembre prossimi due webinar, della durata di circa 3 ore ciascuno, di formazione professionale sul trasferimento tecnologico e sui processi di...
28 October 2021
-
Life Blue Lakes: Microplastiche in scena allo Spazio Rossellini a Roma dal 28 al 30 Ottobre
Monday è lo spettacolo nato dalla collaborazione tra ENEA e la Compagnia Dynamis, nell’ambito del progetto LIFE Blue Lakes che andrà in scena allo Spazio Rossellini a Roma dal 28 al 30 ottobre.
28 October 2021
-
Progetto SOILHUB: fare rete per il suolo
Il progetto SoilHUB ha lo scopo di favorire la costituzione di una rete di eccellenza italiana, contribuendo al superamento della frammentazione degli attori e delle conoscenze sul suolo.