Events archive
Questa pagina mostra gli eventi archiviati a partecipazione ENEA SSPT. Per visualizzare tutti gli eventi, compresi quelli in scadenza, visitare la pagina principale degli eventi SSPT.
26 March 2021
-
Best Practices Exchange Conference on soilless crops in the Mediterranean
The Intesa project "Innovation in Technologies to Support a Sustainable Development of Agro-Industry ", is a project co-financed by the European Neighborhood Instrument (ENI) within the framework of the Italy-Tunisia cross-border cooperation program.
26 March 2021
-
Linee guida per la realizzazione di infrastrutture verdi in ambienti urbani: una visione sul “verde costruito”
Nell’ambito delle attività del progetto ES-PA rivolte alla definizione di strumenti per un approccio integrato allo sviluppo sostenibile, l’ENEA organizza un webinar dedicato alla presentazione delle Linee guida per la realizzazione di infrastrutture verdi in ambienti urbani.
24 March 2021
-
Il lato verde del Made in Italy
Il 24 marzo 2021 si terrà “Il lato verde del Made in Italy – Le produzioni italiane di qualità a supporto della transizione verso una economia circolare e a basse emissioni di carbonio”, il primo evento pubblico organizzato dai partner del progetto LIFE MAGIS.
24 March 2021
-
Efficientamento energetico degli edifici: la diagnosi energetica e il quadro nazionale delle detrazioni fiscali. Il progetto eur
Nell'ambito del progetto europeo Efficient Buildings, finanziato dal programma Interreg Med, l'ENEA presenta gli strumenti disponibili per l’esecuzione di una corretta diagnosi energetica degli edifici e per orientare le migliori scelte per l’efficientamento energetico, trattando aspetti...
23 March 2021
-
3° Conferenza Nazionale sull'economia circolare
Circular Economy Network in collaborazione con ENEA ti invita a partecipare il 23 marzo 2021, in diretta streaming, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, alla 3° Conferenza Nazionale sull'economia circolare, nel corso della quale verrà presentato il Rapporto sull'economia circolare 2021.
16 March 2021
-
Ciclo dell’acqua e economia circolare
Il 16 marzo 2021 si svolgerà il webinar “Ciclo dell’acqua e economia circolare” organizzato da Enea e Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile per promuovere le attività del gruppo di lavoro costituito con la finalità di favorire la transizione verso un modello di economia circolare nell’utilizzo...
12 March 2021
-
La valorizzazione dei pannelli fotovoltaici a fine vita in ottica di Economia Circolare
Nell’ambito dei webinar organizzati dall’ Associazione ITALIA SOLARE, l’ENEA metterà a disposizione le sue competenze attraverso un incontro dedicato alla gestione dei pannelli fotovoltaici a fine vita. Il webinar, dal titolo “Ciclo di vita dei moduli FV tra normativa e best practice”, prevederà un...
9 March 2021
-
Webinar UNI "Standard circolari: i progetti UNI e ISO a supporto dell’economia circolare", martedì 9 marzo 2021
Gli standard sono un importante strumento a supporto dell’innovazione e della circolarità. I tavoli di lavoro della normazione tecnica nazionale e internazionale stanno elaborando sei progetti di standard circolari che hanno l’obiettivo di dare chiari riferimenti e metodologie per la transizione...
8 March 2021
-
Wondering how you could be using structural biology in your agrifood research?
The iNEXT consortium joined forces to provide transnational access to facilities and to support research in the biology field. iNEXT-Discovery partnership arranged for a webinar series discussing the technologies that are offered by facilities. In this new webinar series iNEXT-Discovery partners...
2 March 2021
-
Incontro operativo sull’intervento di sostegno ai progetti di R&S per la riconversione produttiva in ambito Economia Circolare
L'evento, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico - Direzione Generale Incentivi alla Imprese, è l’occasione per fornire elementi utili sulle agevolazioni disponibili per le imprese che vogliono partecipare al bando dedicato ai progetti di R&S in ambito economia circolare (D.M. 11...
24 February 2021
24 February 2021
-
Caring for soil is caring for life – Suolo sano, opportunità per un futuro sostenibile
Caring for soil is caring for life è il titolo della missione di Horizon Europe proposta dal Mission Board Soil Health and Food. Il prossimo 24 febbraio dalle ore 9.30, si terrà il primo incontro di presentazione nazionale dell’iniziativa organizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca...
17 February 2021
-
PRIMA Info-day 2021
Il PRIMA Info-day 2021 è promosso dal Ministero Università e Ricerca insieme al Segretariato Italiano di PRIMA. Durante l’evento, che si svolgerà online, il prossimo 17 febbraio dalle ore 15.00 alle 16.30, verranno illustrate le tematiche oggetto di finanziamento nel 2021 e fornite linee guida per...
17 February 2021
-
Giornate sulla Termoelettricità
Con l’edizione del 2021, le Giornate della termoelettricità (GiTe), il tradizionale incontro della comunità italiana dei termoelettrici festeggia la sua ottava edizione.
16 February 2021
-
Webinar on Food Metabolomics
FoodOmicsGR-RI, the Greek Node of METROFOOD-RI and the Hellenic Metabolomics Network collaborate in a webinar dedicated to the application of metabolomics in food analysis with focus on food authenticity and traceability. The webinar will take place on Tuesday, 16th of February from 15.00 to 18.00...
5 February 2021
-
I venerdi della sostenibilità - Webinar
Il problema della sostenibilità nel campo della produzione e del consumo di alimenti è complesso e, soprattutto, aperto. Se infatti, da un lato, la discussione di questi anni su una definizione di sostenibilità alimentare ha fatto passi avanti considerevoli, non altrettanto si può dire sull’...
29 January 2021
-
Prevenzione del Rischio Sismico e Mitigazione degli Effetti
Il seminario verte sui vari aspetti che intervengono nella valutazione del rischio sismico e nella mitigazione degli effetti sulle costruzioni, con particolare riferimento alla definizione dell'azione sismica di progetto, alla valutazione della vulnerabilità delle costruzioni e all'applicazione di...
27 January 2021
-
Multi-Stakeholders platform for food and safety in Europe - FoodSafety4EU Kick-off meeting
EU to lead a food safety program for three years in association with 23 counterparts from 12 countries. The effort, dubbed “FOODSAFETY4EU,” will be coordinated by the CNR National Research Council; ENEA Italian National Agency for New Technologies (Biotechnologies and Agroindustry Division) and...
22 December 2020
-
What happens in the deep ocean? Implications for the Mediterranean Sea
The seminar will discuss the necessity to set up a new formulation of the ocean bottom mixing, able to fill the knowledge gap for the case of the Mediterranean, following Ferrari's approach and considering new data that are exploring the deep dynamics.
16 December 2020
-
ECOPROGETTAZIONE E MODELLI DI BUSINESS CIRCOLARI E COLLABORATIVI - Focus Edilizia
Il webinar “Ecoprogettazione e Modelli di Business Circolari e Collaborativi - Edilizia" è l’ultimo webinar di formazione e aggiornamento dedicato alle imprese che operano sul territorio lombardo erogato da ENEA – Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali.I webinar di...
11 December 2020
-
È on-line il corso di formazione del progetto europeo FEEDSCHOOLS
Il corso di formazione è stato realizzato nell’ambito di FEEDSCHOOLS, progetto finanziato dal programma Interreg Central Europe e coordinato da ENEA, con il coinvolgimento di dieci partner europei di sette diversi Paesi.
11 December 2020
-
Terza Conferenza Annuale ICESP: Priorità ICESP per una ripresa post Covid-19
Nella terza conferenza annuale della Piattaforma Italiana degli attori per l’Economia Circolare (ICESP), organizzata da ENEA il prossimo 11 dicembre, verranno presentate le priorità per la ripresa post COVID-19 basate sull’economia circolare quale leva di azioni efficaci in un processo di...
10 December 2020
-
International Virtual Workshop on Critical Raw Materials (CRM) Innovations Frontiers
The two-days International Virtual Workshop on CRM Innovations Frontiers represents a real opportunity to know the latest trends of the innovation in the various aspects of the critical raw materials world from the perspective of companies, universities, research institutions and public...
10 December 2020
-
Maker Faire Rome 2020 - Digital Edition
Il Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali dell'ENEA partecipa, anche quest’anno, a Maker Faire Rome 2020, la fiera che unisce scienza, tecnologia, innovazione.
10 December 2020
-
Gestione dei rifiuti in ottica di Economia Circolare
Il 10 dicembre 2020 si terrà il secondo webinar di Lombardia Circolare dedicato alla gestione dei rifiuti in ottica di Economia Circolare. L’incontro sarà dedicato ad illustrare i principi della gestione dei rifiuti organici e le pratiche di auto compostaggio, compostaggio di comunità e ...