Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Il potenziale dell’ecodesign per incrementare il recupero e il riciclo di materie prime critiche

banner secondo tavolo tecnico ENEA OIMCE

Il 26 marzo 2025 si svolge il Secondo Tavolo tecnico OIMCE organizzato in collaborazione con l'ENEA, i saluti introduttivi sono a cura di Claudia Brunori, Direttrice del Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali, a seguire il discorso di apertura di Daniela Claps, Responsabile Sezione Supporto Tecnico Strategico del Dipartimento Sostenibilità ENEA, e il contributo di Roberta De Carolis, Sezione Supporto Tecnico Strategico del Dipartimento Sostenibilità ENEA.

L’incontro ha l'obiettivo di analizzare con la Constituency multi-energy e multi-stakeholder dell’Osservatorio come l’ecodesign contribuisca a rafforzare l’autonomia strategica dell’Italia nel campo delle materie prime critiche, riducendo la dipendenza da risorse estere e promuovendo un approccio circolare all’innovazione nei materiali e nei processi produttivi.

Il design sostenibile rappresenta un approccio innovativo nella gestione delle materie prime critiche (CRM), risorse necessarie in un'ottica di transizione energetica e digitale. I principi dell’ecodesign, inseriti nei processi produttivi sin dalla fase di progettazione, favoriscono il recupero e il riciclo delle risorse, riducendo gli sprechi e minimizzando l’impatto ambientale lungo l’intero ciclo di vita.

L’incontro, che vede confrontarsi istituzioni, mondo della ricerca e industria, rappresenta una tappa fondamentale del percorso di avvicinamento al Secondo Simposio Nazionale OIMCE, confermando il ruolo dell’Osservatorio come piattaforma per il dialogo e la definizione di strategie condivise per la sostenibilità delle risorse e mettendo in luce il prezioso contributo dell'Agenzia, in linea con la natura OIMCE, in una prospettiva interdisciplinare e di sistema sulle implicazioni dell’ecodesign per lo sviluppo di strategie condivise e innovative.

Ulteriori informazioni e programma sul sito dedicato.

L'incontro è riservato agli Associati OIMCE, previa registrazione, sino ad esaurimento posti.

Link al comunicato WEC ITALIA

Galleria: 
Foto evento
Foto evento
Intervento Claudia Brunori ENEA
Intervento Daniela Claps ENEA
Intervento Roberta De Carolis ENEA
Reference personnel: 
Data evento: 
Wednesday, March 26, 2025 - 09:30 to 11:30