Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Progetto MUST

Strutture multifunzionali innovative e sostenibili per veicoli elettrici

Acronimo: 
MUST
Tipo di Finanziamento: 
Programmi Nazionali
Programma: 
MIMIT - Ministero delle Imprese e del Made In Italy. Finanziamento nell’ambito del bando Scoperta Imprenditoriale DM del 13 luglio 2023 e DD del 7 dicembre 2023- Fondo per la Crescita Sostenibile. Progetto n. F/360213/01-03/X75
Durata: 
da 5 Maggio 2025 a 4 Maggio 2028
Ruolo ENEA: 
Partner
Responsabile di Progetto: 
Sergio Galvagno
Personale: 
Gabriella FiorentinoMarco TammaroAmalia ZucaroSilvio VigliaNicola BarrellaCarmela BorrielloSergio GalvagnoPierpaolo IovaneRiccardo MisciosciaGiuseppe PandolfiSabrina PortofinoLoredana TammaroPaolo Tassini
Status: 
In corso

Il Progetto MUST punta a sviluppare materiali e processi per l’alleggerimento delle automobili elettriche, in particolare mira allo studio ed allo sviluppo di soluzioni per pianali automobilistici innovativi e multifunzionali che integrino le batterie, che si avvalgano anche di processi produttivi di presso-termoformatura con laminati termoplastici da riciclo e tecnologie additive.

L'automobile elettrica sta cambiando il settore automobilistico, non solo perché ha una propulsione diversa, ma perché pensata e sviluppata in modo completamente diverso, a partire dalla sua base fondamentale ovvero la piattaforma, che tecnicamente viene chiamata anche pianale o architettura. Le piattaforme di ultima generazione sono concepite in modo modulare, per creare un numero elevatissimo di varianti. Tale flessibilità è stata utilizzata anche per ospitare più forme di propulsione.

Tuttavia, le recenti esperienze hanno evidenziato delle limitazioni, in termini di versatilità ed adattabilità: infatti, molti costruttori (ad esempio Volkswagen, Williams e Tesla) si sono accorti che per liberare tutto il potenziale dell’auto elettrica sono necessarie piattaforme specifiche, capaci di esaltare le caratteristiche proprie di questo tipo di propulsione. Oggi, questa evoluzione si traduce in due concetti di design, differenti nella filosofia di alloggiamento del pacco batterie: il “cell to chassis” e “cell to pack” nei quali si definiscono due filosofie costruttive del veicolo di pacco batterie distribuito nel veicolo e pacco batterie monolitico.

Il Progetto MUST intende innestarsi su queste nuove linee di mercato, con prodotti per il pianale leggeri, multifunzionali, adattabili, che impieghino materiali anche da recupero, e recuperabili e riutilizzabili a fine vita.

 

Ultimo aggiornamento: 24 Settembre 2025