Massimo Angelone
Schede primarie
Primo Ricercatore
Laurea in Scienze Geologiche in Geochimica e Vulcanologia presso Università La Sapienza, Roma, 1981. Assegnato alla direzione unità PROTER presso l’ENEA C.R. Casaccia.
Attività di studio e ricerca:
Geochimica ambientale con riferimento agli elementi in traccia e loro mobilità.
Siti contaminati e fattori che regolano la mobilità dei metalli in ambienti di miniera e aree urbane.
Partecipazione al Programma Nazionale Ricerche in Antartide, nel gruppo dell’impatto ambientale.
Ha collaborato con il JRC di Ispra su tematiche inerenti la messa a punto in campo di metodologie di studio dei siti contaminati e con UNICHIM per la stesura delle norme applicative in campo nazionale.
Collabora con l’INGV per lo studio dei precursori geochimici di interesse sismo-tettonico e come traccianti di zona di faglia in acque di falda in aree sismiche attive..
Membro sella Società Italiana Scienza del Suolo (SISS) e della Società Geochimica Italiana SOGEI, e della A.C.E., Association of Chemistry and the Environment.
Referente per l’ENEA per la Geotermia nell’ambito dell’EERA (European Energy research Allianz) e nell’AIREN (Associazione Italiana Ricerca Energetica) relativamente alla geotermia.
E’ stato responsabile scientifico del progetto URBESOIL finanziato dal MAECI, in base all’accordo di collaborazione scientifica tra Italia e Serbia
Attualmente è Responsabile Scientifico nell’ambito del progetto GEMEX (EU 20/20/20), per alcuni aspetti inerenti attività di geofisica applicata e geochimica ambientale.
Svolge attività di “peer review” per le principali case editrici internazionali nel campo di competenza della geochimica.