Carla Creo

Laureata in Scienze Biologiche nel Luglio 1981. Specializzata in Microbiologia nel Novembre 1985. - Università di Roma "La Sapienza"
All’ENEA dal 1982, prima in qualità di Borsista/consulente, quindi dal 1989 come dipendente a tempo indeterminato.
L’attività di ricerca si è indirizzata fin dai primi anni della carriera, a studi ambientali relativi alle conseguenze delle attività umane sugli ambienti di transizione e su quelli marino-costieri.
Ha coordinato e/o partecipato ad attività di ricerca sperimentali in laboratorio e in campo, e a gruppi di lavoro, relativamente all’impatto delle attività antropiche sull’ambiente marino-costiero, in particolare in progetti su turismo sostenibile, certificazione ambientale, biodiversità, informazione ambientale e territoriale ai fini del monitoraggio della sostenibilità ambientale, sviluppo di indicatori per la gestione e la caratterizzazione delle zone costiere; attualmente collabora anche a progetti del laboratorio RISE su Simbiosi Industriale: attività di supporto tecnico-scientifico per commesse esterne (DINTEC; AMA; Convenzione MATTM), con relativa redazione di Manuali Operativi/relazioni tecnico scientifiche, a partire da una review scientifica di settore; partecipazione ad elaborazione progetti.
Referente della Divisione USER nel Gruppo di lavoro dipartimentale dedicato alla comunicazione.
Conduce seminari e lezioni per la formazione di personale neo-assunto all'interno dell'ENEA e in corsi di formazione all'esterno; educazione ambientale per le scuole del territorio.
Autrice e coautrice di numerose pubblicazioni tecniche e scientifiche.
Presentazione di lavori scientifici, relazioni tecniche a Convegni e seminari nazionali ed internazionali.
Tutor di numerose tesi di laurea relativamente alle tematiche delle suddette attività di ricerca.