Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Regolamento Ecodesign: fabbisogni delle imprese e strumenti a supporto

Gentile  Azienda,  

La invitiamo a partecipare ad una indagine svolta da ENEA, per conto e in collaborazione con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, circa il posizionamento del settore tessile rispetto al Regolamento (UE) 2024/1781 (ESPR) che stabilisce un quadro per la progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili immessi sul mercato dell’Unione o messi in servizio.

Come noto, i prodotti tessili sono stati identificati come prioritari nel piano di azione 2025-2030 della Commissione Europea e si prevede l’introduzione di misure quali: 

  1. il divieto di distruzione dei beni di consumo invenduti;  
  2. i requisiti di progettazione ecocompatibile per i prodotti tessili;  
  3. il passaporto digitale di prodotto - DPP;  
  4. i criteri ambientali minimi per gli appalti pubblici verdi.  

L'indagine si concentra sui requisiti di progettazione ecocompatibile e sugli obblighi di informazione connessi al DPP con l’obiettivo di capire quanto le imprese, in particolare le PMI, siano pronte ad adottare queste misure e quali strumenti possano supportarle meglio nel percorso di adeguamento normativo.

L’indagine si compone di n. 5 sezioni e 20 quesiti in totale con un tempo di compilazione di circa 15 minuti. Per garantire risposte rappresentative, chiediamo che il questionario sia compilato preferibilmente dal responsabile prodotto o sostenibilità.

Il termine ultimo per la compilazione è lunedì 24 novembre 2025

Al termine della compilazione del questionario riceverà informazioni sul prossimo evento organizzato da ENEA “Sfide e Opportunità del Regolamento Ecodesign: una giornata di lavori per prepararsi al futuro della progettazione sostenibile”. 

I dati raccolti tramite il presente questionario saranno trattati esclusivamente in forma aggregata e anonima, nel pieno rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) sulla protezione dei dati personali. 

 
Per chiarimenti, si prega di contattarci alla seguente e-mail: eleonora.foschi@enea.it
 

 


SEZIONE 1 – ANAGRAFICA 

Questa sezione raccoglie informazioni generali sulle aziende rispondenti.


e. Sede Legale
Collochi la sede legale dell'Azienda (area geografica obbligatoria).
Area geografica*CittàOperazioni
f. Sedi produttive
Collochi le sedi produttive dell'Azienda; è possibile selezionare più opzioni utilizzando il pulsante "aggiungi sede" (area geografica obbligatoria).
Area geografica*CittàOperazioni
i. Mercato di riferimento
Indichi come si distribuisce il suo mercato di riferimento (totale=100%)