Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Events

Upcoming events

Copertina Evento

Conferenza finale progetto EFFECTS

When: 09/26/2023 - 09:00 to 09/27/2023 - 13:00
Where: Scuola Secondaria "Giuseppe De Nittis" e Castello di Barletta - Barletta (Italy)

Si svolgerà il 26 e 27 Settembre prossimi la conferenza finale del progetto EFFECTS - EFFective Planning of schools buildings for Environment and ClimaTe changeS, che terminerà le sue attività il prossimo 30 settembre.

evento INAIL BRIC ID 54

Approcci innovativi alla biosicurezza per la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente - INAIL

When: 09/26/2023 - 09:00 to 16:30
Where: Auditorium Inail - Roma (Italy)

ll Convegno è dedicato alla presentazione dei risultati finali del BRIC ID 54 dal titolo “Approcci innovativi alla biosicurezza per la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente“, che ha avuto come principale obiettivo la formazione e la sensibilizzazione degli utilizzatori di tecniche biotecnologiche al fine di assicurare il rispetto del d.lgs. 206/2001, motivando alla cultura della sicurezza attraverso metodi innovativi.

Immagine conferenza finale Progetto Life Blue Lakes

Progetto LIFE Blue Lakes: conferenza finale

When: 09/26/2023 - 09:00 to 18:30
Where: Società Geografica Italiana - Roma (Italy)

Save the Date! Conferenza finale del progetto Life Blue Lakes si svolgerà il prossimo 26 settembre presso la Società Geografica Italiana a Roma.

Copertina evento

Convegno Alimenti Più

When: 09/26/2023 - 10:00 to 09/28/2023 - 16:00
Where: Online

Alla luce delle sfide globali che l’industria alimentare è chiamata ad affrontare, il convegno AlimentiPiù traccerà gli scenari di mercato e di consumo, con un’attenzione ai temi della sostenibilità delle filiere, delle tecnologie, delle innovazioni e della sicurezza alimentare.

Foto convegno

Strategia e gestione della sostenibilità nelle imprese agroalimentari

When: 09/26/2023 - 10:00 to 17:00
Where: - Roma (Italy)

Lo sviluppo sostenibile richiede interventi non solo a livello delle politiche locali e nazionali, della ricerca scientifica e tecnologica e dell’amministrazione pubblica, ma anche a livello della strategia e della gestione delle imprese, comprese quelle del settore agroalimentare.

foresta

Primo Incontro Annuale del progetto FORESTNAVIGATOR

When: 09/26/2023 - 10:00 to 09/27/2023 - 16:00
Where: IIASA - Laxenburg (Austria)

The Consortium of the Horizon ForestNavigator project will convene once more on September 26th and 27th in Laxenburg, Austria, at the IIASA headquarters. This time, the occasion will be the project's First Annual Meeting, which will bring together all project partners, external stakeholders, and European institutions.

Locandina webinar 26 settembre

Talking Blue Sustainability Series: terzo appuntamento 26 settembre

When: 09/26/2023 - 15:00
Where: Online

Nell’ambito dell’iniziativa Talking Blue Sustainability Series, promossa dai partner della piattaforma ISSS, il prossimo 26 settembre ore 15 si svolgerà il webinar: Marine Test Sites, strengthening the links between Research, Innovation and Industry for a Sustainable Blue Economy.

Copertina evento

SIMBA Final Symposium

When: 09/28/2023 - 09:00 to 16:30
Where: - Copenhagen (Denmark)

SIMBA is a Horizon 2020 funded project which aims to provide innovative microbiome solutions to improve European food security and nutrition, and help address key societal challenges.The Final Symposium is the last event to be held as part of the SIMBA project and will take place on the 28th September 2023 in Copenhagen, Denmark. It will celebrate the achievements of the project and explore the wider impact these results will have in Europe and beyond.

Logo BIOCIRCULARCITIES

Biocircularcities unlocked – The Brussels stop

When: 09/28/2023 - 09:30 to 13:30
Where: La Tricoterie - Brussels (Belgium)

La conferenza pubblica “Biocircularcities unlocked – The Brussels stop” è l’evento finale del progetto BBI-JU Biocircularcities, avviato nell’ottobre 2021.

Per due anni, i partner di Biocircularcities hanno esplorato lo sviluppo di modelli efficienti dal punto di vista economico ed ambientale per una corretta gestione del fine vita dei rifiuti organici in un’ottica di bioeconomia circolare. Quali sono i principali risultati ottenuti?

Tre modelli per nuove catene del valore più circolari:

Progetto Ripensaci: logo_notte_europea_dei_ricercatori_2023

A caccia di microplastiche

When: 09/29/2023 - 18:00 to 23:00
Where: Piazza Lucio Dalla - Bologna (Italy)

Venerdì 29 settembre 2023 si svolgerà, presso la piazza Lucio Dalla a Bologna “La Notte Europea dei Ricercatori”, iniziativa, promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori che, mediante dimostrazioni scientifiche, esperimenti e seminari rivolti alla cittadinanza intendono diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca. 

Banner Logo Notte Europea dei Ricercatori 2023

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea dei ricercatori 2023 con il progetto NET

When: 09/29/2023 - 18:30 to 09/30/2023 - 23:00
Where:

Nei giorni 29 -30 settembre 2023, il Dipartimento SSPT festeggia la Notte Europea dei Ricercatori, a Roma presso Città dell’Altra Economia, a Bologna,  a Portici, nei giardini del Centro Ricerche ENEA, nell'isola di Lampedusa presso l'Area Maria Protetta delle Isole Pelagie e a La Spezia.

Copertina conferenza

Conferenza "Alimentazione e Imprenditorialità nello spazio. Opportunità per l’America Latina"

When: 10/09/2023 - 15:00 to 18:00
Where: Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana – IILA - Roma (Italy)

Per il terzo anno consecutivo l' Organizzazione internazionale italo-latino americana - IILA aderirà alla “Settimana Mondiale dello Spazio”

Copertina dell'Evento

ZeroEmission Mediterranean 2023

When: 10/10/2023 - 10:00 to 10/12/2023 - 18:00
Where: Fiera di Roma - Roma (Italy)

Il prossimo 10 e 12 Ottobre al via la fiera ZeroEmission Mediterranean 2023

Logo Progetto Arcadia

Save the date! La Banca Dati Italiana LCA del progetto Arcadia: opportunità per imprese, pubblica amministrazione e ricerca

When: 10/10/2023 - 14:00 to 17:30
Where: Auditorium della Tecnica - Confindustria - Roma (Italy)

L'ENEA organizza l' evento per presentare la Banca Dati Italiana LCA

Copertina evento

Startup awards - Foodtech & agritech edition 2023

When: 10/22/2023 - 09:00
Where: Maker Faire - Roma (Italy)

Startup Awards è il contest ideato da Fortune Italia e Maker Faire Rome che premia le idee più innovative nel campo del foodtech e dell’agritech nelle quali l’agricoltura, l’alimentazione e la tecnologia si uniscono per creare soluzioni sostenibili e di successo

Recent events

21 September 2023

copertina evento

Infoday Progetto "EFFECTS"

21 September 2023
Si terranno domani 21 settembre i due eventi del progetto EFFECTS, co-finanziato dal programma Interreg IPA CBC Italia – Albania – Montenegro, di cui il Comune di Termoli è partner insieme al Comune di Barletta, ENEA, Comune di Vlora (Albania) e al Ministero dell’educazione del Montenegro. Gli incontri si svolgeranno la mattina del 21 settembre presso la scuola dell’infanzia “... continua

21 September 2023

Copertina convegno

XXXIV SIMGBM Congress – Microbiology 2023

21 September 2023
The XXXIV SIMGBM Congress will offer 3 Plenary Lectures, 6 Plenary Sessions and 3 Parallel Sessions for oral presentations selected among poster contributions. This year, for the very first time, two of the plenary sessions will be in collaboration with SIM - Società Italiana di Microbiologia and will be held at Palazzo Doglio. From September 21 to 23, The XXXIII SIMGBM Congress – Microbiology... continua

18 September 2023

copertina evento

XVI Annual Conference Netval: Innovazione nello spazio: spazio all’innovazione! Trasferimento Tecnologico e IP nella Space Economy

18 September 2023
Sono aperte le iscrizioni alla XVI Annual Conference Netval: “Innovazione nello spazio: spazio all’innovazione! Trasferimento Tecnologico e IP nella Space Economy”. L’edizione 2023 dell’evento, organizzato dall’Associazione NETVAL, Network per la valorizzazione della Ricerca, che raccoglie Università, Enti pubblici di Ricerca e IRCCS, si svolgerà a Monopoli (BA), presso l’hotel... continua

18 September 2023

Copertina Evento

“NANOINNOVATION 2023” – Roma, 18 – 22 Settembre 2023

18 September 2023
Si terrà a Roma, dal 18 al 22 Settembre prossimo, l’ottava edizione della manifestazione “NanoInnovation”, evento ormai considerato come un consolidato punto di riferimento per la comunità nazionale ed internazionale nel campo delle nanotecnologie e delle relative applicazioni. Scopo principale di "NanoInnovation 2023" è presentare ad un pubblico ampio le ricerche più all’... continua

13 September 2023

Logo progetto Return

Meeting PNRR Return

13 September 2023
Il 13 settembre ENEA partecipa alla presentazione del WP4 e  SPOKE3-VS3: “Earthquakes & Volcanoes” organizzato nell'ambito del progetto PNRR Return.  Lo SPOKE3-VS3  si propone di ridurre le perdite causate da terremoti ed eruzioni vulcaniche migliorando l'intero ciclo di gestione del rischio di disastri, e in particolare agendo per aumentare la resilienza, nonché adottando un approccio... continua

13 September 2023

copertina evento

“C-HUB Innovazione, attrattività e territorio” – Faenza 13 Settembre 2023

13 September 2023
Si terrà domani a Faenza, presso il Tecnopolo di Ravenna – Sede di Faenza, Sala Convegni Romagna Tec, l’evento di lancio del “C-HUB Romagna Faentina” che nasce con l’intento di coordinare e indirizzare le attività connesse allo sviluppo e alla valorizzazione dei materiali e del manufacturing avanzato, con particolare attenzione ai compositi legati al carbonio. Tra i partecipanti... continua

12 September 2023

Copertina evento

FNS-Cloud Final Event

12 September 2023
After four years (and a global pandemic), FNS-Cloud  - Food Nutrition Security will launch the first generation cloud-solution for food data in Brussels (BE). Existing food nutrition security data, knowledge, and tools for health and agri-food sciences although widespread are fragmented, lack critical mass, and access is unevenly distributed for users. This means data are not readily found,... continua

8 September 2023

Copertina libro

Aperitivo Scientifico sul lungomare di Latina inerente la gestione della fascia costiera e delle risorse naturali

8 September 2023
L’ambiente costiero offre risorse naturali e crescenti opportunità economiche che, senza una consapevole ed attenta gestione, rischiano di essere depauperate. La gestione della fascia costiera dovrebbe essere finalizzata all’equilibrio tra sviluppo economico, benefici per la società e la tutela ambientale, giacché il valore ecosistemico del litorale, sebbene la superficie della spiaggia emersa... continua

4 September 2023

Geologia e Pianeta Terra

Partecipazione ENEA al 4° Congresso Internazionale di Geologia

4 September 2023
Dal 4 al 6 Settembre 2023, a Roma, si terrà la quarta edizione del World Congress on Geology & Earth Science (GeoEarth-2023), un importante appuntamento che si propone di unire e coinvolgere le persone appassionate di geoscienze e del loro ruolo nell'affrontare le sfide globali. GeoEarth organizza periodicamente congressi con programmi e sessioni scientifiche che riflettono le principali... continua

3 September 2023

logo European Aerosol Conference 2023

ENEA alla European Aerosol conference 2023, 3-8 settembre

3 September 2023
We will be at the European Aerosol Conference 2023 (Malaga, 3-8 September) with 3 studies: - Chemical characterization of particles emitted from wood-fired pizza ovens in Italy, with results of the Accordo Pizzerie with the Ministry of Environment - Visibility as a measure of air quality in Italian natural parks: preliminary data from the first-ever pilot project, with results of the project... continua