Events
Upcoming events

Conferenza finale progetto EFFECTS
Si svolgerà il 26 e 27 Settembre prossimi la conferenza finale del progetto EFFECTS - EFFective Planning of schools buildings for Environment and ClimaTe changeS, che terminerà le sue attività il prossimo 30 settembre.

Approcci innovativi alla biosicurezza per la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente - INAIL
ll Convegno è dedicato alla presentazione dei risultati finali del BRIC ID 54 dal titolo “Approcci innovativi alla biosicurezza per la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente“, che ha avuto come principale obiettivo la formazione e la sensibilizzazione degli utilizzatori di tecniche biotecnologiche al fine di assicurare il rispetto del d.lgs. 206/2001, motivando alla cultura della sicurezza attraverso metodi innovativi.

Progetto LIFE Blue Lakes: conferenza finale
Save the Date! Conferenza finale del progetto Life Blue Lakes si svolgerà il prossimo 26 settembre presso la Società Geografica Italiana a Roma.

Convegno Alimenti Più
Alla luce delle sfide globali che l’industria alimentare è chiamata ad affrontare, il convegno AlimentiPiù traccerà gli scenari di mercato e di consumo, con un’attenzione ai temi della sostenibilità delle filiere, delle tecnologie, delle innovazioni e della sicurezza alimentare.

Strategia e gestione della sostenibilità nelle imprese agroalimentari
Lo sviluppo sostenibile richiede interventi non solo a livello delle politiche locali e nazionali, della ricerca scientifica e tecnologica e dell’amministrazione pubblica, ma anche a livello della strategia e della gestione delle imprese, comprese quelle del settore agroalimentare.

Primo Incontro Annuale del progetto FORESTNAVIGATOR
The Consortium of the Horizon ForestNavigator project will convene once more on September 26th and 27th in Laxenburg, Austria, at the IIASA headquarters. This time, the occasion will be the project's First Annual Meeting, which will bring together all project partners, external stakeholders, and European institutions.

Talking Blue Sustainability Series: terzo appuntamento 26 settembre
Nell’ambito dell’iniziativa Talking Blue Sustainability Series, promossa dai partner della piattaforma ISSS, il prossimo 26 settembre ore 15 si svolgerà il webinar: Marine Test Sites, strengthening the links between Research, Innovation and Industry for a Sustainable Blue Economy.

SIMBA Final Symposium
SIMBA is a Horizon 2020 funded project which aims to provide innovative microbiome solutions to improve European food security and nutrition, and help address key societal challenges.The Final Symposium is the last event to be held as part of the SIMBA project and will take place on the 28th September 2023 in Copenhagen, Denmark. It will celebrate the achievements of the project and explore the wider impact these results will have in Europe and beyond.

Biocircularcities unlocked – The Brussels stop
La conferenza pubblica “Biocircularcities unlocked – The Brussels stop” è l’evento finale del progetto BBI-JU Biocircularcities, avviato nell’ottobre 2021.
Per due anni, i partner di Biocircularcities hanno esplorato lo sviluppo di modelli efficienti dal punto di vista economico ed ambientale per una corretta gestione del fine vita dei rifiuti organici in un’ottica di bioeconomia circolare. Quali sono i principali risultati ottenuti?
Tre modelli per nuove catene del valore più circolari:

A caccia di microplastiche
Venerdì 29 settembre 2023 si svolgerà, presso la piazza Lucio Dalla a Bologna “La Notte Europea dei Ricercatori”, iniziativa, promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori che, mediante dimostrazioni scientifiche, esperimenti e seminari rivolti alla cittadinanza intendono diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca.

Il Dipartimento SSPT alla Notte europea dei ricercatori 2023 con il progetto NET
Nei giorni 29 -30 settembre 2023, il Dipartimento SSPT festeggia la Notte Europea dei Ricercatori, a Roma presso Città dell’Altra Economia, a Bologna, a Portici, nei giardini del Centro Ricerche ENEA, nell'isola di Lampedusa presso l'Area Maria Protetta delle Isole Pelagie e a La Spezia.

Conferenza "Alimentazione e Imprenditorialità nello spazio. Opportunità per l’America Latina"
Per il terzo anno consecutivo l' Organizzazione internazionale italo-latino americana - IILA aderirà alla “Settimana Mondiale dello Spazio”

ZeroEmission Mediterranean 2023
Il prossimo 10 e 12 Ottobre al via la fiera ZeroEmission Mediterranean 2023

Save the date! La Banca Dati Italiana LCA del progetto Arcadia: opportunità per imprese, pubblica amministrazione e ricerca
L'ENEA organizza l' evento per presentare la Banca Dati Italiana LCA

Startup awards - Foodtech & agritech edition 2023
Startup Awards è il contest ideato da Fortune Italia e Maker Faire Rome che premia le idee più innovative nel campo del foodtech e dell’agritech nelle quali l’agricoltura, l’alimentazione e la tecnologia si uniscono per creare soluzioni sostenibili e di successo