ECOMONDO 2020 - The green technology EXPO - digital edition
The Biotechnology and Agroindustry Division will partecipate at ECOMONDO - The green technology EXPO which will take place on a digital platform from 3 to 15 November 2020.
The Biotechnology and Agroindustry Division will partecipate at ECOMONDO - The green technology EXPO which will take place on a digital platform from 3 to 15 November 2020.
Si svolgerà ONLINE il XIX Congresso Nazionale della Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni.
Nell'ambito del Convegno verranno presentati i più recenti studi nelle discipline proprie della Società finalizzati al miglioramento delle conoscenze di base e della ricerca applicata in ambito biomedico, radioprotezionistico e industriale.
Si terrà il 4 Novembre 2020 ad Ecomondo, in modalità online, il Convegno SUN Ecomondo 2020 - “Il ruolo della simbiosi industriale per la prevenzione della produzione di rifiuti: a che punto siamo?”.
Il Dipartimento SSPT dell'ENEA partecipa a diversi eventi e convegni organizzati nell'ambito della manifestazione ECOMONDO - The green technology EXPO che, a seguito dell'emergenza Covid-19, si svolgerà interamente su piattaforma digitale dal 3 al 15 novembre 2020.
GELLIFY, piattaforma di innovazione che connette le aziende con le startup B2B digitali, ha chiamato a raccolta il più esteso e importante gruppo di lavoro mai creato in Italia sull’innovazione per condividere esperienze, competenze, capacità di analisi e visione, al fine di identificare le principali e prioritarie azioni per generare già nell’immediato concrete ricadute positive sull’industria dell’innovazione.
Progetto MaGICLandscapes: SEMINARIO FINALE
Negli ultimi tre anni 10 partner appartenenti a cinque paesi dell'Europa Centrale hanno collaborato al progetto Interreg Central Europe MaGICLandscapes per sviluppare strumenti per la valutazione delle infrastrutture verdi in 9 aree di studio.
Alla Conferenza finale di MaGICLandscapes del 6 ottobre 2020 i partner presenteranno i risultati e gli strumenti sviluppati nell’ambito del progetto: verranno discussi gli studi transnazionali e regionali e l’analisi spaziale di infrastrutture verdi effettuati in Europa centrale, la loro funzionalità ecologica e i loro servizi ecosistemici.
Convegno organizzato da ENEA in collaborazione con Università di Catania, Industrial Symbiosis User Network (SUN), Piattaforma Italiana per l'Economia Circolare (ICESP), CTS di ECOMED e PROGETTOCOMFORT.
In occasione dei 150 anni dall’invenzione della Tavola Periodica di Dmitrij Ivanovič Mendelev, il Comune di Faenza e la Palestra della Scienza, in collaborazione con i vari Enti afferenti al Tecnopolo di Ravenna, sede di Faenza, tra cui anche i Laboratori ENEA di Faenza, organizzano la mostra “Materializzando”, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna.
Il corso è destinato al personale del Servizio Sanitario Nazionale o di altri enti di promozione e tutela della salute o di enti pubblici di ricerca, che svolge la propria attività in ambito oncologico in possesso di un titolo di studio accademico (laurea magistrale o specialistica o titoli di grado superiore).