OpenData Roadmap: condivisione dei dati per la sostenibilità
Ernesto Napolitano dell'ENEA parlerà di "Esempi di sfruttamento degli open data per la pianificazione dello spazio marittimo e l’ambiente di mare profondo".
Ernesto Napolitano dell'ENEA parlerà di "Esempi di sfruttamento degli open data per la pianificazione dello spazio marittimo e l’ambiente di mare profondo".
Il 9 giugno ENEA organizza il workshop finale dei Progetti Bilaterali Italia-Messico, sostenuti dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal CONACYT (2014-2020).
The 2nd BLUE DEAL Transferring Lab will be held in hybrid mode with online and on-site presentations from 18-21 May 2021. The Faculty of Mechanical Engineering and Naval Architecture, University of Zagreb (UNIZAG FSB) and the BLUE DEAL partnership, in collaboration with the Split-Dalmatia County, organise the hybrid Lab focusing on the county area.
The Green Growth community remains devoted to promoting green growth in the Mediterranean region, this time in the area of Balkan peninsula. Therefore, we invite you to participate in the webinar Let’s get concrete about Green Growth and Circular economy in the Balkans on Thursday 03 June 2021 at 09:00am CET, organized by Center for Energy, Environment and Resources – CENER 21.
Gianmaria Sannino presiede l'incontro di OceanSET & ETIP.
Lo scopo del progetto H2020 OceanSET è dare un'immagine precisa degli sviluppi dell'energia dal mare in Europa, in supporto a European Strategic Energy Technology Plan (SET Plan).
L'Assemblea si terrà online
Il primo Giugno ci sarà l'inaugurazione ufficiale del "Decennio delle Scienze Marine per lo Sviluppo Sostenibile degli Oceani e dei Mari", decennio promosso dalle Nazioni Unite e supportato da UNESCO e Commissione Internazionale Oceanografica. Per partecipare è necessario registrarsi . E' possibile anche sottomettere iniziative.
Join us for the 24-hour Global Digital Marathon for Sustainability, organized by the Future Food Institute and FAO elearning Academy, on 22 April 2021, to celebrate the 51th anniversary of the United Nations Earth Day: https://foodforearth.org/
This global event brings together bright minds and best practices on sustainable food systems for regenerating the Planet.
Nell'ambito della 29th European Biomass Conference & Exhibition e in collaborazione con ETAFlorence, l'ENEA presenta la task force interdipartimentale Agrivoltaico Sostenibile, di recente costituzione. Uno degli scopi principali della task è elaborare delle linee guida nazionali che possano essere utili ai vari operatori del settore, e nello stesso tempo guidare l’installazione dei sistemi agrivoltaici nella direzione della sostenibilità. L'intento è quello di costituire e coordinare una rete a supporto di un tavolo di lavoro nazionale.
L’evento sarà tenuto in lingua inglese.
L'ENEA partecipa al Global Symposium on Soil Biodiversity con due interventi orali nei giorni 20 e 21 aprile nell'ambito dei temi Soil biodiversity shaping the future of food systems e Soil biodiversity in action. L'evento che si svolgerà in modalità on line, è organizzato dalla FAO e ha l'obiettivo di promuovere il dialogo tra i responsabili politici, i produttori di alimenti, gli scienziati, e tutte le altre parti interessate, sulle possibili soluzioni per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso la conservazione e l'uso sostenibile della biodiversità del suolo.