Events
Upcoming events

InnCoCells Consortium meeting and Phytofactories Conference 2023
Phytofactories 2023 is an international conference on plant molecular farming that will take place on 7-9 June 2023 in Luxembourg.
It is organized by the Luxembourg Institute of Science and Technology -LIST, one of the InnCoCells partners, and will take place immediately after the next InnCoCells consortium meeting (5-7 June 2023).

JEC FORUM ITALY, Bologna 6 - 7 Giugno 2023
Dal 6 al 7 giugno 2023, presso il Centro Congressi di Bologna, ENEA partecipa al JEC FORUM ITALY, evento organizzato da JEC Group in collaborazione con Assocompositi, dedicato ai materiali compositi.

ICOS Italy meets in Lampedusa
Dal 6 all'8 giugno, si svolgerà presso l'Area Marina Protetta delle IsolePelagie l'evento ICOS Italy meets in Lampedusa organizzato dal CNR in collaborazione con l'ENEA.

Agrivoltaico e contesti territoriali: idee a confronto
Nell'ambito della 31st European Biomass Conference & Exhibition si terrà il prossimo 7 giugno il workshop "Agrivoltaico e contesti territoriali: idee a confronto" organizzato dalla Rete Nazionale Agrivoltaico Sostenibile, coordinata da ENEA con il supporto di ETA Florence Energie Rinnovabili.

Terzo appuntamento del Ciclo di Webinar 2023 Strumenti, modelli, applicazioni di sostenibilità per le imprese
Attività di standardizzazione e misurazione dell'economia circolare e della simbiosi industriale 7 giugno 2023, ore 11:00 – 12:30

ECOSISTER: partecipazione a R2B - Research to Business
L'8 e il 9 giugno 2023 il Progetto ECOSISTER sarà uno dei protagonisti della 18° edizione di R2B-Research to Business, l'evento annuale dell’Ecosistema Regionale dell'Emilia-Romagna dedicato all'innovazione, alla ricerca e all'impresa che si terrà presso Bolognafiere.

Corso - Alimenti privi di additivi: tecnologie, sostanze "naturali" e packaging per garantire la sicurezza e aumentare la shelf life
L’8 giugno 2023 si terrà a Milano, in modalità ibrida, il corso “Alimenti privi di additivi: tecnologie, sostanze "naturali" e packaging per garantire sicurezza e sostenibilità”, organizzato da “in_formare: la Qualità del cibo a convegno”.

La sfida della sostenibilità nel futuro della moda in Emilia-Romagna
ENEA al Convegno in Emilia Romagna per un’industria tessile sostenibile e circolare

ENEA partecipa a “EuroNanoForum 2023”
ENEA partecipa all'evento "EuroNanoForum 2023, che si terrà presso l'università di Lund in Svezia, per discutere gli sviluppi della ricerca sui nuovi materiali e le nanotecnologie in un “forum aperto”.

Annual Science Days 2023
Annual Science Days is a knowledge exchange event within and outside of the EJP SOIL consortium focused on the results obtained by the framework projects.

25th Congress of the Italian Animal Science and Production Association - ASPA
Dal 13 al 16 giugno 2023 si terrà la 25° edizione del Congresso Nazionale dell’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali (ASPA).

Congresso BioEM2023
Dal 18 al 23 giugno 2023, a Oxford (UK), si terrà il secondo meeting annuale del BioEM, organizzazione fondata nel 2021 dalla fusione della Società di Bioelettromagnetismo (BEMS) e l'Associazione Europea Bioelettromagnetica (EBEA). È un’organizzazione altamente multidisciplinare composta da biologi, ingeneri, fisici e medici, interessati allo studio delle interazioni dei campi elettromagnetici con i sistemi biologici.

10th FEMS Congress of European Microbiologists - FEMS2023
The 10th FEMS Congress of European Microbiologists will take place in Hamburg, Germany from July 9 -13.th, 2023. This event is dedicated to showcasing the latest developments in microbiology and connect to microbiologists from all over the world.

XVI Annual Conference Netval: Innovazione nello spazio: spazio all’innovazione! Trasferimento Tecnologico e IP nella Space Economy
Organizzata dall’Associazione NETVAL, Network per la valorizzazione della Ricerca, si svolgerà a Monopoli (BA), dal 18 al 20 settembre prossimi, la XVI Annual Conference Netval: “Innovazione nello spazio: spazio all’innovazione! Trasferimento Tecnologico e IP nella Space Economy”.