Brevetti SSPT

In questa sezione sono raccolti i 39 brevetti vigenti depositati da ricercatori e ricercatrici del Dipartimento SSPT dal 2015

Per approfondimenti si rimanda alla pagina istituzionale dedicata al Portafoglio Brevetti dell’Agenzia.

ID ENEA Brevetto Settore tecnologico

850

Tammaro, M., & Migliaccio P. (2017).  Nuovo processo a basso consumo energetico e a basso impatto ambientale per il recupero dei componenti principali dei pannelli fotovoltaici in silicio cristallino a fine vita.

Environmental technology

849

Stamigna, C., Chiaretti D., Chiaretti E., & Tassinari E. (2017).   Varietà di cartamo (Carthamus tinctorius L.) senza spine, alto linoleico, denominata "Oscar".

848

Donini, M., Marusic C., Pioli C., Novelli F., & Benvenuto E. (2017).  Anticorpi Anti-CD20 Ingegnerizzati e Loro Usi in Campo Medico.

Biotechnology

846

Franconi, R., Massa S., & Venuti A. (2016).  Sequenza segnale di proteina vegetale come coadiuvante in vaccini a DNA.

Biotechnology

844

Marzo, A., & Tripepi C. (2016).  Elemento di Rinforzo Antisismico in Fibra Naturale.

Civil engineering

839

Nenna, G., Fasolino T., Minarini C., Eugenia L., & De Girolamo Del Mauro A. (2016).  Metodo ed Apparato per la Misura di Intensità di Luce Diffusa da un Materiale. 102016000091073,

Measurement

837

Miscioscia, R., Citarella A., Pascarella F., Pandolfi G., Loffredo F., Villani F., et al. (2016).  Dispositivo e Sistema di Misura. 102016000079657,

Measurement

834

Mingazzini, C. (2016).  Procedimento per la Preparazione di un Materiale Ceramico Composito a Base di Carburo di Silicio e Nitruro di Alluminio.. 102016000059619,

Materials, metallurgy

799

Cappucci, S., & Maffucci M. (2014).  Struttura Multifunzionale Realizzata con Biomasse Spiaggiate. 1424765,

Handling

793

Sprocati, A. Rosa, Alisi C., & Tasso F. (2014).   “Biotechnology process for the removal of cohesive deposits of organic and inorganic origin from materials and works of historical and artistic interest”.

Biotechnology

618

Scafè, R., Salmi M., Della Sala D., Alonge G., Pisacane F., & Salmi A. (2006).  Omnidirectional Scintillation Detectors Method for Spatial Localization of Radioactive Sources.

Environmental technology

Bastioli, C., Capuzzi L., Ciancolini A., Crinò P., & Tolaini V. (2022).  Cardo coltivato denominato Mater Cyn 02 .
Bastioli, C., Capuzzi L., Ciancolini A., Crinò P. Patrizia M., & Tolaini V. (2022).  Cardo coltivato denominato Mater Cyn 01 .
Scafè, R., Della Sala D., Fasolino T., & Alonge G. (2005).  Sub Miniature Scintillation Detector. DN RM2005A000204,