Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Webinar

La Piattaforma Italiana del Fosforo lancia il Database Nazionale del Fosforo

3 July 2025

È online il Database Nazionale del Fosforo, che ha l’obbiettivo di mettere in contatto domanda e offerta di Fosforo. Lo strumento raccoglie le informazioni mappate su utilizzatori del fosforo, produttori di scarti/rifiuti contenenti fosforo, impianti di trattamento in modo da favorire un’analisi dei fabbisogni in termini di qualità e quantità di fosforo.

Webinar Le aree umide costiere ed i laghi salmastri: formazione, biodiversità, valore ambientale, tutela e valorizzazione

23 May 2025

ENEA partecipa al ciclo di seminari organizzati dalla Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA) e dal Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG).  Venerdì 23 maggio il terzo appuntamento dedicato ai Laghi di Sabaudia e alla Laguna di Torre Flavia (Lazio)

Il microbioma nella nostra vita. Le connessioni e interazioni tra suolo, piante e alimenti

25 June 2024

Il webinar "Il microbioma nella nostra vita. Le connessioni e interazioni tra suolo, piante e alimenti" è un evento rivolto a comprendere le profonde connessioni tra il suolo, le piante e la salute umana. Il webinar si terrà il 25 giugno 2024  in occasione della Giornata Mondiale del Microbioma.

SUS-MIRRI.IT training course: metodi di caratterizzazione delle microalghe e tecnologie estrattive di composti bioattivi

5 February 2024 to 7 February 2024

Nell'ambito del Progetto Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy SUS- MIRRI.IT finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si terrà  dal 5 al 7 febbraio 2024, in modalità online il corso:  Metodi di caratterizzazione delle microalghe e tecnologie estrattive di composti bioattivi.

METROFOOD-IT: al via un ciclo di webinar dedicati all’innovazione nel settore agroalimentare

30 January 2024 to 18 April 2024

In che direzione si sta muovendo il mondo della ricerca scientifica nel settore agroalimentare? Quali sono le tecnologie che oggi si utilizzano per migliorare la qualità dei prodotti e il funzionamento della filiera? E ancora: in che modo il comparto può sposare logiche di economia circolare?

Subscribe to RSS - Webinar