Il progetto nasce in risposta alla necessità di rimuovere dai manufatti lignei, i materiali utilizzati in antichi restauri e degradatisi nel tempo, per sostituirli con sostanze che rispondano a criteri di sostenibilità ambientale ed economica e tutelino la salute di operatori e fruitori.
Il progetto è coordianto dall'Università della Tuscia (DIBAF laboratorio WOODINCULT) in collaborazione con Università “La Sapienza”, Dip. Chimica,Istituto Centrale per il Restauro, Emmebi Diagnostica Artistica srl, Spin Off WSENSE ed ENEA.
Reference personnel:
Data evento:
Wednesday, March 20, 2024 - 10:00 to 13:00