Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

ENEA nell’organizzazione del congresso mondiale sull’Elettroporazione

5° Congresso mondiale di elettroporazione

La presenza di ENEA nell'organizzazione del 5th World Congress on Electroporation and Pulsed Electric fields in Biology, Medicine, Food and Environmental Technologies testimonia il suo impegno e la sua leadership nel campo delle biotecnologie innovative. Il convegno, che si terrà a Roma dal 15 al 19 settembre 2024 presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Sapienza di Roma, riunirà scienziati provenienti da ogni angolo del mondo con l'obiettivo ambizioso di presentare i più recenti avanzamenti nello stato dell'arte nei vari settori in cui l'elettroporazione trova applicazione. Questo include biologia, medicina, tecnologie alimentari e ambientali. Oltre a fornire una piattaforma per la presentazione di nuove scoperte e innovazioni, l'evento promuove attivamente lo scambio di conoscenze e l'interazione tra esperti di diverse discipline, stimolando così la collaborazione interdisciplinare. Tale collaborazione è fondamentale per affrontare sfide complesse e per sviluppare soluzioni innovative che possano avere un impatto significativo sulla società e sull'ambiente.

Caterina Merla, della Divisione Tecnologie e Metodologie per la Salvaguardia della Salute (SSPT-TECS) dell'ENEA, ricopre un ruolo chiave nell’organizzazione, essendo co-chair dell’evento, con il supporto delle ricercatrici TECS Francesca Camera, Arianna Casciati, Claudia Consales e Mirella Tanori che sono parte della local organizing committee


 
Reference personnel: 
Data evento: 
Sunday, September 15, 2024 - 09:00 to Thursday, September 19, 2024 - 16:00