Project TANTUM ERGO
Tecnologie Abilitanti Necessarie per la sosTenibilità della prodUzione e Manutenzione dei componenti per uso offshorE per eneRGie rinnOvabili
Il progetto TANTUM ERGO mira allo sviluppo di tecnologie abilitanti per compositi per il settore della nautica e delle energie rinnovabili, settori entrambi importanti, sia in termini di occupazione che di volumi di affari, per la Regione Emilia Romagna, e che la Regione mira a incentivare, come dimostrano le S3 e le azioni di supporto da parte di ARTER, che spesso ha richiesto, incoraggiato e incentivato i laboratori locali come ENEA TEMAF. Dopo aver identificato gli obiettivi e i requisiti di una tale missione, ed averne definito l’architettura, il progetto prevede l’implementazione fino a TRL 6 di diverse tecnologie, in particolare: i) lo sviluppo di strutture sandwich adatte all’applicazione nell’ambiente marino e totalmente riciclabili, auspicabilmente a ciclo chiuso ii) la validazione nelle condizioni di esercizio attese, anche considerando che il componente comprendera’ anche altri materiali, e tutti dovranno essere trattati per resistere a usura, corrosione ed esposizione all’UV, iii) lo studio del processo di produzione (e, seppure in misura minore, riparazione, manutenzione periodica e riciclo) dei componenti di grandi dimensioni, come richiesti dai settori di applicazione specifici.